Mandricardo

“Gli facea grande onore il re Agramante,
per esser costui figlio e successore
in Tartaria del re Agrican gagliardo:
suo nome era il feroce Mandricardo.”

“Colui che tutto il mondo vilipende …
dal signoril sembiante e da‘ fregiati
d’oro e di gemme arnesi di gran pregio,”

(versi liberamente tratti dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto)

Mandricardo è il re dei Tartari, venuto in occidente per vendicare la morte del padre Agricane, ucciso da Orlando. E’giovane e forte, e il suo elegante portamento trae in inganno chiunque lo avvicini: in realtà è arrogante e prepotente. Mentre è alla ricerca d‘Orlando s’imbatte in Doralice, la principessa di Granada promessa sposa di Rodomonte il re d’Algeri. Colpito dalla sua bellezza decide di possederla, stermina la sua scorta, la rapisce e, con lusinghe e menzogne, riesce a conquistarne il cuore. L’arrogante saraceno, infine, troverà la morte per mano di Ruggiero.